Tematica Funghi

Caloboletus radicans (Pers. : Fr.) Vizzini, 2014

Caloboletus radicans (Pers. : Fr.) Vizzini, 2014

foto 927
Foto: Thkgk
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Fungi Linnaeus, 1753

Classe: Agaricomycetes Doweld, 2001

Ordine: Boletales Gilbert E. - J., 1931

Famiglia: Boletaceae Fr., 1821

Genere: Caloboletus Vizzin, 2014


enEnglish: Rooting bolete, Whitish bolete

frFrançais: Bolet radicant

deDeutsch: Wurzelnder Bitterröhrling

Descrizione

È un fungo a tubuli che si distingue per la colorazione chiara del cappello, per l'assenza di colorazione rossa sul gambo, per il viraggio al verde-blu e soprattutto per il sapore amaro simile a quello del Boletus calopus. Carne soda, biancastra, giallo pallida, al taglio vira rapidamente al verde-blu. Odore fruttato, caratteristico di inchiostro. Sapore amaro. Spore 9-16 x 4-6 µm, lisce, ellissoidali o fusiformi, bruno oliva in massa. Commestibilità non accertata, tuttavia immangiabile per via del sapore amaro.

Diffusione

Cresce dall'estate all'autunno in boschi di quercia, più raramente di faggio e castagno, su terreno calcareo, a quote non elevate.

Sinonimi

= Boletus albidus Roques,: 70 (1832) = Boletus candicans sensu auct.; fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005) = Boletus pachypus Fr., Observ. mycol. (Havniae) 1: 118 (1815) = Boletus radicans var. pachypus (Fr.) Bon, Docums Mycol. 15(no. 60): 38 (1985) = Boletus reticulatus var. albus (Pers.) Hlavácek, Mykologický Sborník 71(4): 114 (1994).


01811 Data: 01/01/2012
Emissione: Funghi
Stato: Chad
Nota: Emesso in foglietto di 5 v. diversi
02566 Data: 03/07/2009
Emissione: Funghi velenosi
Stato: Guinea-Bissau

02574 Data: 03/07/2009
Emissione: Funghi velenosi
Stato: Guinea-Bissau
05424 Data: 30/08/2014
Emissione: I funghi
Stato: Togo
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi